top of page

Credo in un solo Dio (Credo Niceno-Costantinopolitano)

  • Immagine del redattore: Paini Alessia
    Paini Alessia
  • 2 apr
  • Tempo di lettura: 1 min

Credo in un solo Dio, Padre Onnipotente

Credo in un solo Dio, Creator di cieli e terra

Le cose visibili e le invisibili

Credo in un solo Dio

Amen


Credo in un solo Dio, Signore Gesù Cristo

Credo in un solo Dio, Figlio di Dio Unigenito

E dal Padre nato prima di ogni secolo

Credo in un solo Dio

Amen


Credo in un solo Dio, Spirito Santo

Credo in un solo Dio, Signor vivificante

Che è procedente dal Padre e dal Figlio

Credo in un solo Dio

Amen


Credo in un solo Dio, Padre Onnipotente

Credo in un solo Dio, Signore Gesù Cristo

Credo in un solo Dio, Spirito Santo

Credo in un solo Dio

Amen Amen Amen


Spartito:


Origini:

Il "Credo in unum Deum" ha origini antiche, con il suo testo più antico, il "Simbolo degli Apostoli", che si ritiene esistesse già nel II secolo, e che fu poi sviluppato e formalizzato nei concili di Nicea (325) e Costantinopoli (381). 




APS Chiesa Presbiteriana in Italia

Sede: Via Barbara Melzi, 73, Legnano (MI)

bottom of page