top of page

Forte Rocca

  • Immagine del redattore: Paini Alessia
    Paini Alessia
  • 21 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

Forte rocca è il nostro Dio

Nostra speme in Lui si fonda

Ci sostien benigno e pio

Nell'angoscia più profonda

Il tristo tentator, a noi fa guerra ognor

Astuzia e frode son l'armi sue tremende

Ma da lor Dio ne difende


E' perduto immantinente

Quei che solo in sé confida

Per noi pugna un Uom possente

Che Dio scelse a nostra guida

Chi sia, domandi tu

Egli è Cristo Gesù!

Nostro Signore

Da Lui vigor ne viene

La vittoria in man Ei tiene


Se migliaia di demòni

Ci volessero inghiottire

Le malefiche legioni

Non vedranci impallidire

Con tutti i lor terror, si mostrin pure! Il cuor

No, non ci trema

A un detto dell'Eterno

Fia depresso il re d'inferno


La Parola della vita

Rispettar denno i potenti

Col Suo Spirto Iddio n'aita

Noi sarem con Lui vincenti

Se pieni di furor, tolgonci figli, onor

Ed ogni bene, ne avranno vantaggio lieve

A noi il Regno restar deve


Spartito (versione Legnano):



Spartito (versione Brescia):


Originale: Ein feste Burg ist unser Gott di Martin Lutero. Si tratta dell'inno più famoso composto dal grande Riformatore (1527-1529).


Strumentale:



Riferimento biblico: si tratta di un adattamento del Salmo 46

Salmo 46:

Al direttore del coro.

Dei figli di Core.

Per voci di soprano. Canto.

Dio è per noi un rifugio e una forza,

un aiuto sempre pronto nelle difficoltà.

Perciò non temiamo se la terra è sconvolta,

se i monti si smuovono in mezzo al mare,

se le sue acque rumoreggiano, schiumano

e si gonfiano, facendo tremare i monti. [Pausa]

C'è un fiume, i cui ruscelli rallegrano la città di Dio,

il luogo santo della dimora dell'Altissimo.

Dio si trova in essa: non potrà vacillare.

Dio la soccorrerà al primo chiarore del mattino.

Le nazioni rumoreggiano, i regni vacillano;

egli fa udire la sua voce, la terra si scioglie.

Il SIGNORE degli eserciti è con noi,

il Dio di Giacobbe è il nostro rifugio. [Pausa]

Venite, guardate le opere del SIGNORE,

egli fa sulla terra cose stupende.

Fa cessare le guerre fino all'estremità della terra;

rompe gli archi, spezza le lance, brucia i carri da guerra.

«Fermatevi», dice, «e riconoscete che io sono Dio.

Io sarò glorificato fra le nazioni,

sarò glorificato sulla terra».

Il SIGNORE degli eserciti è con noi;

il Dio di Giacobbe è il nostro rifugio.

APS Chiesa Presbiteriana in Italia

Sede: Via Barbara Melzi, 73, Legnano (MI)

bottom of page